PARMA (4 aprile 2025) – Dulevo International ha avviato un progetto di riforestazione mettendo a dimora 1.040 alberi e arbusti.
di Martina Leva
Dulevo International, azienda del Gruppo Fayat, in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, ha avviato un progetto di riforestazione.
I dipendenti, con il supporto operativo della ditta Rastelli, hanno messo a dimora 1.040 alberi e arbusti autoctoni lungo l’autostrada A1, ampliando l’iniziativa KilometroVerdeParma, iniziativa volta a potenziare il corridoio ecologico locale.
L’inaugurazione del Bosco Dulevo è avvenuta il 3 aprile 2025 e ha visto una partecipazione attiva da parte delle autorità locali, che hanno evidenziato l’importanza di progetti come questo per la valorizzazione degli spazi verdi e il miglioramento della salute dei dipendenti e dell’ambiente.
La varietà vegetale arricchirà la biodiversità locale e contribuirà al benessere dei dipendenti e della comunità, migliorando la qualità dell’aria, abbellendo il paesaggio e riducendo l’inquinamento acustico.





Maurizio Giansiracusa, direttore generale di Dulevo International, ha commentato:
“Il Bosco Dulevo rappresenta il nostro impegno concreto nei confronti della salvaguardia del nostro ambiente. Da sempre, responsabilità e riconoscenza sono valori importanti per Dulevo: la responsabilità di contribuire alla tutela della biodiversità e al contenimento delle emissioni di anidride carbonica, ma anche la riconoscenza verso la natura, che ci fornisce risorse preziose. Continuiamo ad impegnarci per fornire il nostro contributo condiviso alla realizzazione di un futuro sostenibile per le generazioni future.”
Tag: Dulevo International, Kilometro Verde Parma, riforestazione Last modified: Aprile 4, 2025