PARMA (4 aprile 2025) – Il Parco Lineare di Marazzi inizia a prendere forma, il progetto dello studio MC2 è stato presentato all’evento itinerante che celebra l’architettura industriale.
di Martina Leva
Il Parco Lineare di Marazzi rappresenta un nuovo modello di integrazione tra industria e natura, trasformando il confine occidentale dello storico stabilimento di via Ancora in un ampio spazio verde che favorisce il collegamento tra l’area industriale e la città di Sassuolo.
Il progetto è stato presentato durante un evento che ha esplorato l’evoluzione dei territori del Distretto Ceramico Modenese, ospitato al Crogiolo Marazzi, alla presenza dei sindaci di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo.
Lungo il parco, saranno installate delle grandi lastre ceramiche che fungeranno da elementi architettonici, creando episodi che stimoleranno il dialogo con il quartiere e valorizzeranno la ceramica come espressione culturale.
Il Parco Lineare di Marazzi è la prima realizzazione del Masterplan “Cuore Verde”, ideato dallo studio MC2 Dario Costi e Simona Melli Architetti. Questo progetto intende creare una rete di percorsi verdi che collegheranno i comuni del Distretto, rendendo gli spostamenti a piedi e in bicicletta più sicuri, accessibili e piacevoli.
La presentazione del Parco Lineare e del Masterplan Cuore Verde ha fatto parte dell’ “IF – Industria Festival Architettura”, evento itinerante che celebra l’architettura industriale, con appuntamenti che si svolgono in Emilia-Romagna e in altre città internazionali.
Tag: Architettura industriale, Parco Lineare Marazzi Last modified: Aprile 4, 2025