PARMA (31 marzo 2025) – Durante la giornata dedicata alla Costituzione Italiana, il Comune di Parma ha consegnato la Costituzione agli studenti neo-maggiorenni di diversi istituti parmigiani e parmensi.
di Martina Leva
Ogni 17 marzo, il nostro paese festeggia la cosiddetta Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Nel nostro comune, in onore della giornata è stata celebrata una cerimonia nelle sale del Consiglio Comunale.
L’occasione commemora la proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861. Fu istituita come festività civile nel 2012 con la legge n. 222, con l’obiettivo di promuovere i valori di cittadinanza e rafforzare l’identità nazionale.
Per le scuole sono previsti percorsi didattici, momenti di riflessione e iniziative celebrative, per approfondire il periodo storico del Risorgimento, in vista anche di un contesto europeo.
La Cerimonia ha previsto la consegna del testo della Costituzione a più di quaranta neo-maggiorenni di numerose scuole e istituti superiori di Parma e provincia, dal Liceo Classico Romagnosi all’Itis Galileo Galilei di San Secondo Parmense.
Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Parma Michele Guerra, il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, il Prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi, il Vice Presidente alla Provincia Daniele Friggeri e il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Parma Sebastiano Roti.
Tag: giornata della costituzione, studenti maggiorenni Last modified: Marzo 31, 2025