PARMA (31 marzo 2025) – La popolazione cittadina di Parma è in aumento, secondo dati rilevati da ISTAT nel corso dell’anno 2024 e pubblicati in uno studio proprio nella giornata di oggi.
di Martina Leva
ISTAT ha pubblicato oggi il comunicato stampa relativo al testo sui dati demografici per l’anno 2024. Dalla lettura delle 13 pagine di documento si evince che Parma è stata colpita da un aumento di cittadini residenti rispetto al 2023, una crescita ben del 4.1%.
In generale, la regione Emilia Romagna mostra un segno di aumento anche nelle altre grandi città:
- Piacenza (4.7%)
- Reggio Emilia (4.2%)
- Modena (3.8%)
- Bologna (3.3%)
Questa crescita è dovuta all’attrattività dei comuni del Nord-Italia. Si stimano infatti che i trasferimenti – soprattutto dal Mezzogiorno – sono stati 815mila nel corso del 2024.
Non si tratta solo di migrazione interna: i neo-cittadini italiani che hanno ottenuto la cittadinanza in Emilia Romagna quest’anno sono 217mila. Questo numero non prende in considerazione poi la più ampia fetta di persone immigrate nella regione, che si attesta attorno a più di 274mila individui.
Al contempo, continua a diminuire il tasso di natalità e a crescere l’età media. La nostra regione non rimane nemmeno immune all’emorragia di cittadini che si spostano verso altri paesi europei ed extra-europei.
Tag: aumento cittadini, cittadini residenti, popolazione cittadina Last modified: Marzo 31, 2025